Ecco il contenuto SEO ottimizzato per WordPress:
Supervisione Psicologica per Professionisti – Dott.ssa Miriam Morone | Montà e Alba (CN)
La Dott.ssa Miriam Morone, psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte (n. 7353), offre percorsi di supervisione psicologica specializzati per professionisti del settore psicosociale nel territorio di Cuneo, Montà e Alba.
Supervisione Professionale per Operatori Psicosociali – Cuneo
Dal 2023, la supervisione psicologica nel Cuneese rappresenta un servizio essenziale per garantire interventi efficaci e consapevoli nel lavoro psicosociale. Il confronto e la riflessione continui sono strumenti fondamentali per tutti i professionisti che operano nell’ambito della relazione d’aiuto.
La supervisione per professionisti è rivolta a:
- Psicologi e psicoterapeuti in formazione
- Assistenti sociali e operatori socio-sanitari
- Educatori professionali e coordinatori di servizi
- Operatori di comunità e centri diurni
- Professionisti del settore psicosociale che necessitano di supporto metodologico
Metodologia della Supervisione Psicologica
La supervisione professionale a Montà e Alba offre uno spazio protetto e accogliente dove portare situazioni complesse, dubbi metodologici o difficoltà personali legate alla professione. L’approccio della Dott.ssa Morone è fondato su:
- Ascolto attivo e non giudicante delle problematiche professionali
- Condivisione di strategie operative concrete e personalizzate
- Integrazione di diverse prospettive teoriche per arricchire la pratica clinica
- Crescita professionale continua attraverso la riflessione guidata
Obiettivi della Supervisione per Operatori Psicosociali
I percorsi di supervisione nel Cuneese sono progettati per:
- Prevenire il burnout e la sindrome da stress lavorativo
- Migliorare la qualità degli interventi professionali
- Sviluppare competenze relazionali avanzate
- Elaborare casi clinici complessi con supporto esperto
- Favorire l’integrazione teoria-pratica nel lavoro quotidiano
Modalità di Supervisione Disponibili
La supervisione psicologica professionale può essere erogata in diverse modalità:
- Supervisione individuale: percorsi personalizzati per singoli professionisti
- Supervisione di gruppo: confronto tra colleghi con dinamiche di peer learning
- Supervisione di équipe: supporto a team di lavoro multidisciplinari
- Supervisione su casi specifici: analisi approfondita di situazioni particolari
Quando Richiedere una Supervisione Professionale
La supervisione per professionisti del settore psicosociale è particolarmente indicata quando:
- Si affrontano casi clinici particolarmente complessi
- Si sperimentano difficoltà nella gestione della relazione professionale
- Si necessita di supporto per decisioni metodologiche importanti
- Si vuole prevenire l’esaurimento professionale
- Si desidera migliorare le proprie competenze operative
Sedi per Supervisione Professionale
- Studio Montà: C.so Manzoni 55, 12046 Montà (CN) – Supervisione individuale e di gruppo
- Studio Alba: Presso Apneia, Corso Piave 146, Alba (CN) – Supervisione per équipe e gruppi
Contatti per Supervisione: Tel: 335 59 87 682 | Email: info@miriammorone.it